Contante in dogana, spunta il trattenimento temporaneo

La novità sarà prevista da un decreto in corso di approvazione che allinea l’Italia alla normativa UE

Contante in dogana, spunta il trattenimento temporaneo

Nelle scorse settimane il Governo ha dato il prima via libera a un decreto che cambia le regole in materia di controlli sui flussi di contante in entrata e in uscita dal territorio UE al fine di allineare l’Italia alla normativa europea del settore. Tra le novità principali contenute nel provvedimento figura l'introduzione del “trattenimento temporaneo del denaro contante”. In particolare, viene attribuito all'Agenzia delle dogane e alla Guardia di Finanza il potere di trattenere il denaro contante qualora non siano stati rispettati gli obblighi di dichiarazione del caso o quando emergano indizi che il denaro contante accompagnato o non accompagnato, a prescindere dall'importo, possa essere correlato ad attività criminose. Il trattenimento temporaneo deve essere disposto con provvedimento amministrativo motivato e deve essere comunicato ai destinatari, anche nel caso in cui si tratti di denaro contante di importo inferiore a 10.000 euro.

Il trattenimento temporaneo può essere disposto soltanto per il tempo strettamente necessario e, in ogni caso, non oltre 30 giorni, prorogabili, in casi particolari, fino a un massimo di 90 giorni, previa accurata valutazione della necessità e proporzionalità.

news più recenti

Mostra di più...