Dogane, parte lo sdoganamento centralizzato
La novità interessa regimi di importazione, deposito doganale, perfezionamento attivo e uso finale
Al via lo sdoganamento centralizzato. La nuova procedura semplificata consente, su domanda degli operatori, di presentare la dichiarazione doganale presso l’ufficio competente dello Stato membro in cui la società è stabilita (ufficio doganale di controllo), mentre la presentazione fisica delle merci viene effettuata in un ufficio doganale di un diverso Stato Ue (ufficio doganale di presentazione). Per applicare la nuova forma semplificata di sdoganamento, il richiedente deve avere lo status di operatore economico autorizzato per le semplificazioni (Aeoc).
In sostanza, l’ufficio doganale di controllo deve fornire tramite il sistema per lo sdoganamento centralizzato (Cci) i dati relativi della dichiarazione ricevuta dall’operatore all’ufficio di presentazione della merce per l’eventuale svolgimento dei controlli fisici e per consentire l’analisi dei rischi e la riscossione dei tributi nazionali.